Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa succede
  • Autori
  • Libri
    • PDF Catalogo
    • Libri A-Z
    • Collane
    • Calendario 2018
  • Novità
  • Contatti
  • Foreign rights

L’albero e la bambina

Autore e illustratore: Arianna Papini
Rilegatura: Volume a colori con copertina cartonata
Pagine: 32
Formato: 24 x 32 cm
Età: dai 5 anni
Prezzo: euro 14,90
Uscita: ottobre 2011
Collana: Grandi albi
CM: 55051S
EAN: 9788882222567
Acquista qui: http://www.giunti.it/libri/bambini/l-albero-e-la-bambina/

Temi: dislessia, natura, amicizia, immaginazione, libertà.

Nelle sere d’estate, si sa, avvengono spesso magici incontri, proprio come quello narrato qui: lei è una bambina, bella come il sole, ricca di parole che iniziano a metà o cominciano dopo il normale, lui un vecchio albero con un fortissimo desiderio di volare.
Questo albo, dalle splendide illustrazioni di Arianna Papini, ci mostra come sia possibile davvero “volare con la testa”, come, con fantasia e amore, si possa davvero regalare un sogno come quello che la bambina così piccola e così forte riesce a donare all’albero triste.
Le parole del testo risuonano armoniche in chi le legge e in chi le ascolta come una melodia lieve che rende viva l’atmosfera di un incontro che sa curare e portare lontano.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...
Widget

Articoli recenti

  • Come riscoprire un classico, parte seconda: Il piccolo Principe diventa una Carta in tavola
  • Emiliano Ponzi e la grande mappa della metropolitana di New York al festival di Internazionale a Ferrara
  • Come riscoprire un classico: Il piccolo Principe diventa una Carta in tavola
  • Novità 2018: Farfalle, bruchi e scoiattoli: Il racconto della natura secondo Martin Jenkins
  • Novità 2018: Arrivano i mostri! di Agnese Baruzzi

Commenti recenti

Salone del Libro di… su IL CAMMINO DEI DIRITTI
Arianna Papini su Per una terra amica. A tu per…
BIBI su CONCORSO INVENTASTORIE
cooksappe su Carte in tavole a Politicament…

Archivi

  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • Maggio 2018
  • gennaio 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • marzo 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • gennaio 2014
  • novembre 2013
  • settembre 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012

Categorie

  • >> I bambini nascono per essere felici – Carta in tavola
  • >> Il cammino dei diritti
  • >>Ai tempi di Degas
  • >>Amica Terra
  • >>Andrea Rivola
  • >>Antonella Abbatiello
  • >>Arianna Papini
  • >>Bruno Tognolini
  • >>Cù cù
  • >>Chiara Carrer
  • >>Christopher Silas Neal
  • >>Cristina Amodeo
  • >>Cristina Pieropan
  • >>Di mamma ce n'è una sola?
  • >>Doremiao
  • >>Due destini
  • >>Elena Baboni
  • >>Eravamo ragazzi
  • >>Fabrizio Silei
  • >>Federica Crovetti
  • >>Francesca Cavallaro
  • >>Gabriele Clima
  • >>Giulio Levi
  • >>Gloria Francella
  • >>Il giardino di Matisse
  • >>Il volo di Sara
  • >>Isabella Paglia
  • >>Janna Carioli
  • >>L'alfabeto dei sentimenti
  • >>L'Inventastorie
  • >>La cosa più importante
  • >>Laura Chittolina
  • >>Le parole per stare insieme
  • >>Lorenza Farina
  • >>Mauro Bellei
  • >>Oggi no domani sì
  • >>Renzo di Renzo
  • >>Sabrina Giarratana
  • >>Samantha Friedman
  • >>Sempreverde
  • >>Sentieri di conchiglie
  • >>Sonia M.L. Possentini
  • >>Vanna Cercenà
  • 2018
  • activity book
  • Agnese Baruzzi
  • anton poitier
  • Arrivano i mostri!
  • Calendario
  • Carte in tavola
  • Cosa succede
  • Elisa Paganelli
  • Hannah Tolson
  • Inseparabili
  • Mar Pavòn
  • Maria Giròn
  • Mario Onnis
  • Martin Jenkins
  • Novità
  • Patrick Benson
  • Pia Valentinis
  • Presto
  • Richard Jones
  • Sophie Fatus
  • Timothy Knapman

Crediti

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com
  • Facebook
  • Twitter
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • fatatrac.wordpress.com
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • fatatrac.wordpress.com
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: